
Il 27 giugno 2025 si è tenuta al salone Bottiglieri di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno la premiazione del Festival Letterario Nazionale "Siamo Uguali nella Diversità" - quinta edizione.
La sala è intitolata a Girolamo Bottiglieri, primo presidente della Provincia di Salerno nel 1861. All'interno è presente un enorme dipinto realizzato da Giuseppe De Mattia. Il quadro ha lo scopo di onorare la figura storica fondamentale di Costantino l’Africano, celebre medico proveniente dall’Africa settentrionale che apportò contributi rilevanti alla medicina medievale e fu presentato alla famiglia normanna di Roberto il Guiscardo.
L’opera mostra Costantino insieme a membri della famiglia di Roberto il Guiscardo: una scena di presentazione dove la figura centrale è avvolta da un fascio di luce, enfatizzando l’importanza storica del soggetto. Sebbene manchino dettagli strutturali sullo stile, si può immaginare una resa solenne e monumentale – adatta all’importanza della sala. Il dipinto incarna non solo un valore storico‑culturale – dall’illuminazione alla simbologia della medicina medievale –, ma svolge anche una funzione civica: l’opera trasmette un messaggio di eredità intellettuale. La rappresentazione di Costantino, ponte tra cultura araba‑medievale e diffusione nel mondo occidentale, è un omaggio al sapere e alla storia del territorio salernitano.
Foto dell' evento:




