ticonsiglia

Youtube    TikTok    Facebook    Instagram    Twitch   Discord   Telegram  Kick   Odysee

L'effetto PAULI

Wolfgang Pauli padre della meccanica quantistica e vincitore del Nobel nel 1945 per il principio di esclusione, era vittima di un fenomeno paranormale. Detto in napoletano: portava seccia. Detto in italiano: portava sfortuna. Nell'ambito accademico era molto noto, si chiamava scherzosamente "effetto Pauli" e ci sono delle tracce storiche che lo confermano. Cito integralmente la testimonianza del suo amico e collega :"Era una sorta di incantesimo che doveva esercitare su persone o oggetti nelle vicinanze, soprattutto nei laboratori di fisica, provocando incidenti di ogni tipo. Quando arrivava in un laboratorio, le macchine smettevano di funzionare, si crepavano le provette in vetro, si creava una perdita nel sistema per il vuoto, ma nessuno di questi incidenti danneggiava o disturbava direttamente Pauli.". Il fisico Otto Stern, che ben sapeva, chiese a Pauli di non avvicinarsi al suo ciclotrone a Princeton. Ma appena Pauli si avvicinò nel 1950 prese inspiegabilmente fuoco. Questo succedeva anche ad una certa distanza. Il fisico James Franck ci racconta che un giorno Pauli andò a trovare in treno Bohr e il treno fece una fermata alla stazione di Gottinga; in quel preciso momento all'Università di Gottinga esplose il laboratorio dell'Istituto di Fisica di Franck. Premetto che non sono superstizioso, però bisogna concordare che ci sono delle strane coincidenze. Potrebbe trattarsi di un fenomeno macro-psicocinetico. Secondo il cosmologo russo George Gamow questo fenomeno è più forte con le persone più talentuose. Altra testimonianza è del fisico quantistico Markus Fierz, amico e collega di Pauli che ci ha lasciato una sua testimonianza: "Si credeva che la sua semplice presenza dentro un laboratorio generasse un sacco di problemi nella conduzione di un esperimento: rivelava, diciamo così, la malignità delle cose. Anche Pauli credeva assolutamente ai suoi effetti. M’ha raccontato come percepisse le sventure in anticipo nella forma di una spiacevole tensione. Si può insomma considerare l’Effetto Pauli come un fenomeno sincronico". Tra l'altro Pauli scrisse appositamente un articolo scientifico "Background-Physics" in cui mette in relazione la fisica e la psicologia profonda. Ora dovrei fare una conclusione, ma non so come chiudere. Diciamo che ci sono delle coincidenze. E' probabile che le persone le notino proprio perché le aspettino e che al contrario se non succeda nulla, tutto passi inosservato.


Articoli dal sito a2c.it

  • Presentazione del gruppo

    A2C è un collettivo nato a SALERNO nel 2008, che riunisce professionisti con competenze tecniche eterogenee – ingegneri, biologi e altri tecnici – impegnati nella consulenza tecnica specialistica e nella progettazione di impianti per aziende e privati. Uno degli obiettivi principali è contribuire alla tutela delle persone dalle “minacce invisibili. Parallelamente, dal 2014 è stato avviato un progetto di divulgazione tecnico-scientifica su YouTube, con l’obiettivo di aiutare il pubblico a comprendere in profondità le problematiche tecniche e le soluzioni. Attraverso video informativi e tutorial, rendiamo accessibili temi complessi, formando una comunità attenta e consapevole, capace di contribuire alla risoluzione dei problemi. Crediamo che la conoscenza condivisa sia una leva fondamentale per innovare e migliorare la vita quotidiana.

  • I Rischi del 5G Confermati dalla Scienza: Analisi delle Linee Guida Mondiali

    Quanto è davvero pericolosa l’esposizione continua ai campi elettromagnetici? Per rispondere non ci basiamo su opinioni, ma sulla scienza. Analizziamo il documento più importante al mondo in materia: le linee guida ICNIRP 2020. Viviamo immersi nei campi elettromagnetici: cellulari, Wi-Fi, Bluetooth e antenne trasmettono onde radio comprese tra 100 kHz e 300 GHz. Ma quali sono i rischi reali?

  • Limiti Aumentati, Potenza Raddoppiata: La tua casa è ancora sicura dal 5G?

    Da Aprile 2024 è entrata in vigore una nuova legge che permette alle antenne di telefonia mobile di emettere un campo elettromagnetico quasi tre volte più intenso rispetto al passato. I gestori stanno già adeguando gli impianti con un’operazione chiamata PowerUp. Ma cosa significa questo per la tua salute, la tua famiglia e la tua abitazione?

  • Vivere accanto al 5G: Rischi Reali o Falsi Allarmi? Misure EMF Professionali

    È fondamentale capire come le onde elettromagnetiche si propagano. Non si comportano come la luce di una lampadina che illumina uniformemente in tutte le direzioni. Le antenne sono progettate per inviare il segnale in una direzione precisa, verso il terreno. Nei nostri sopralluoghi abbiamo riscontrato che l’intensità del campo cala drasticamente intorno ai 100 metri dall’antenna. Oltre tale distanza, i livelli risultano spesso irrilevanti.

  • Seminario: Dal sud al futuro: strumenti e strategie per l'innovazione sostenibile delle comunità locali

    In data 19/05/2025 si è tenuto, nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, il seminario ONLINE dal titolo:"Dal sud al futuro: strumenti e strategie per l'innovazione sostenibile delle comunità locali" in cui si è parlato di come le nuove tecnologie possono aiutare lo sviluppo del Sud Italia. Il seminario si è tenuto in LIVE sul canale YouTube dell'A2C ed è stato a partecipazione gratuita.

  • Il guadagno di una antenna

    Che cos'è il guadagno di un'antenna e perché è un parametro importante per la scelta di un'antenna? Prima di rispondere a questa domanda è necessario spiegare cosa si intende per antenna. Un'antenna è un dispositivo che converte segnali elettrici in onde elettromagnetiche che vengono irradiate nello spazio circostante, o viceversa, un dispositivo in grado di convertire onde incidenti in segnali elettrici.

  • Antenne vicine alle abitazioni

    Per legge, è possibile che un ripetitore di telefonia mobile si trovi a 20 metri di distanza da un'abitazione? La risposta non è banale. Innanzitutto, oggi i ripetitori per telefonia mobile sono installati un po' dappertutto, quindi è lecito chiedersi se essi siano troppo vicini a case, scuole o ospedali. E ovviamente è lecito chiedersi se ciò comporti rischi per la salute.

     

  • Potenza dei Campi elettromagnetici

    Cos'è la potenza di un campo elettromagnetico? Come diminuisce la potenza con la distanza? Le onde elettromagnetiche emesse da una sorgente qualsiasi trasportano energia nello spazio circostante. La quantità di energia per unità di superficie e di tempo associata alla propagazione di un campo elettromagnetico è detta "densità di potenza" e si misura in W/m².

  • Le 4 equazioni di Maxwell

    Inizialmente, e per lungo tempo, i campi elettrici e magnetici sono stati considerati due fenomeni naturali distinti e separati. Fu solo nel 1873 che il grande fisico scozzese James Clerk Maxwell dimostrò esattamente il contrario, mediante 4 famosissime equazioni della fisica che portano il suo nome: le equazioni di Maxwell.

  • Quali sono i problemi per chi abita sotto una antenna?

    A questa domanda abbiamo risposto attraverso diversi articoli; affrontiamo però l'argomento non attraverso gli occhi di un tecnico, ma attraverso le percezioni delle persone. Per farlo abbiamo fatto eseguire una indagine a ChatGPT su paure/frustrazioni/desideri/obiettivi. Questa analisi ci permette di essere più vicini alle esigenze di chi ci contatta e di poter offrire consulenze più mirate.