Sei un tuttologo?
No. Ci sono alcune materie sulle quali ho fatto approfondimenti e altre che non tratto proprio. Ad esempio ho una buona base generale scientifica e tecnica, ma sulle materie umanistiche ho una conoscenza verticale solo su alcuni argomenti.
Faccio sempre attenzione a non cadere vittima dell'effetto Dunning-Kruger, che è una sopravvalutazione delle proprie conoscenze. Faccio vedere un grafico. Quando si inizia a studiare una materia si ha una falsa percezione che si abbia capito tutto. E si ha il picco della sovrastima. Poi quando si studia di più si comprende che la materia è molto più complessa. Solo con il tempo si raggiunge una buona padronanza della materia. Questa è un'alterazione cognitiva che può portare effetti nefasti e far prendere cantonate.
Pubblicità: