Autoconsumo Collettivo - caratteristiche e vantaggi

Il D.Lgs. 199/2021 definisce gli autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente come "un insieme di almeno due autoconsumatori di energia rinnovabile

che agiscono collettivamente in virtΓΉ di un accordo privato e che si trovano nello stesso condominio o edificio che intendono produrre energia elettrica rinnovabile per il proprio consumo e accumulare o vendere energia elettrica rinnovabile autoprodotta in rete, purchΓ© tali attivitΓ  non costituiscano l’attivitΓ  commerciale o professionale principale". I vantaggi dell'autoconsumo collettivo sono: - Vantaggi ambientali: utilizzare energia da fonti rinnovabili vuol dire ridurre sensibilmente le emissioni di gas serra in atmosfera; - Vantaggi sociali: l'energia autoprodotta puΓ² essere condivisa fra gli aderenti; - Vantaggi economici: esistono numerosi incentivi a favore dell'autoconsumo di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. Ma il piΓΉ importante Γ¨ senza dubbio il forte risparmio in bolletta. Il risparmio puΓ² essere di circa 159 €/MWh, cioΓ¨ 0,16€/kWh. Questo vantaggio va chiaramente comparato con l'investimento di impianto, attraverso una attenta analisi costi/benefici. Per ulteriori informazioni, visita il nostro sito web. Si ringrazia il Dott. Luigi Rescigno per il supporto scientifico.

Related Articles

Dunbar

Social Network ed il numero di Dunbar

ecommerce

Storia del commercio elettronico

SEO

SEO - Search Engine Optimization

Cerca