Carbon Footprint

La Carbon Footprint è sostanzialmente l'impronta di carbonio; cioè è un indice della quantità dei gas serra generati durante la produzione di un prodotto o servizio.

Anche per le nostre attività quotidiane è possibile calcolare l'impronta di carbonio. Possiamo immaginare un'auto diesel e un'auto a benzina che percorrono 100 km. A titolo di esempio, in media un'auto diesel consuma 6 l di carburante ogni 100 km, mentre un'auto a benzina consuma 7.5 litri di benzina ogni 100 km. Consideriamo poi che un auto diesel produce in media 2.65 kg di CO2 per ogni litro di carburante, mentre l'auto a benzina ne produce 2.37 per litro di benzina. Pertanto, in un tragitto di 100 km percorso in condizioni ottimali un'auto diesel produce 19.87 kg di CO2 mentre un'auto a benzina ne emette 19.61 kg. L'esempio in questione prende in considerazione auto con motori moderni, che percorrono il tragitto in condizioni ottimali. Preciso che le differenze in termini di gas serra emesse da auto diesel e benzina sono quasi trascurabili. Tutto ciò è importante conoscerlo in modo da non essere dei soli spettatori delle nuove tendenze; ma ci da la possibilità di poter partecipare esprimendo un nostro parere. 

Si ringrazia il Dott. Luigi Rescigno per il supporto scientifico.

Related Articles

Dunbar

Social Network ed il numero di Dunbar

ecommerce

Storia del commercio elettronico

SEO

SEO - Search Engine Optimization

Cerca