Il riferimento con i limiti per i campi elettromagnetici in caso di elettrodotti è il DPCM 08/07/2003: "Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione, degli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici alla frequenza di rete (50 Hz) generati dagli elettrodotti".
Non proprio. Si tratta in entrambi i casi di un attacco da 40 mm. Ma hanno filettature diverse. Puoi forzarla, ma rischi di rompere la filettatura e poi rimane spazio perché il filtro non arriva a fine corsa e quindi non chiude con la guarnizione.
Ipotizziamo che l'edificio abbia cambiato da poco proprietà e che il nuovo proprietario sia interessato ad adempiere ai propri obblighi di legge. Come è preferibile che il nuovo proprietario si muova per tutelare le persone che possono avvicinarsi alle antenne?
I numeri sono le classi, che come ho detto nell'altro video, rappresentano la classe di filtraggio. Le 3 sono le migliori, ma in alcuni casi fanno molta resistenza alla respirazione,
Si tratta dello ioduro di metile, cioè l'unione di una molecola di metano con lo iodio radioattivo. Già di per se lo ioduro di metile è usato come pesticida ed è tossico; e la dose mortale è di 76 mg/kg corporeo.
Sì, dal momento che generano corrente elettrica, che a sua volta genera campi elettrici e magnetici. Ma, a meno di casi particolari, non bisogna avere paura, perché come vedremo si tratta di fenomeni alquanto modesti, perchè la distanza tra i pannelli e le persone è considerevole.
Sì, ci provo però mi hai dato poche informazioni. Bisogna capire quanti siete e quanto spazio hai. La cosa più semplice è dedicare la prima stanza quando si entra a stanza di decontaminazione.
Pochi sanno che l'alta temperatura sfavorisce il rendimento del fotovoltaico e quindi raffreddando il pannello si ottiene un vantaggio economico. Sulla base di questo principio è stato introdotto il termofotovoltaico.
No. Ci sono alcune materie sulle quali ho fatto approfondimenti e altre che non tratto proprio. Ad esempio ho una buona base generale scientifica e tecnica, ma sulle materie umanistiche ho una conoscenza verticale solo su alcuni argomenti.
Il DM 30/09/2022 MITE, detto Decreto sonde geotermiche, permette a certe condizioni di poter realizzare un impianto geotermico senza alcuna autorizzazione.
Presto dovrebbe essere pronto il decreto attuativo di rilancio del biometano nell'abito del PNRR. L’aiuto prevede un contributo del 40% sull’investimento e una tariffa incentivante sul biometano prodotto per 15 anni. L’accesso avverrà tramite aste che si svolgeranno fino al 2024.
L'effetto fotoelettrico è un fenomeno quantistico che consiste nell'emissione, da parte di particolari superifici metalliche, di elettroni qualora la superficie sia colpita da radiazioni elettromagnetiche ad una data energia.
- Le Valli dell'Idrogeno (Hydrogen Valley)
- I missili ipersonici
- Che cos'è e come funziona il Geotermico Domestico?
- Paulownia: un grosso aiuto al cambiamento climatico
- La saldatrice a punti e la saldatrice continua - Quali rischi dai campi elettromagnetici?
- Come funzionano le armi termobariche?
- Bando Agrivoltaico - scadenza 27 ottobre 2022
- Un filtro P3 R D protegge dal fallout?
- Le mascherine chirurgiche o le FFP2 proteggono dal fallout nucleare?
- Nel caso di una bomba Tzar su Berlino, che pericolo corro a Milano?
- Mi fai un esempio pratico di misura di radioattività in caso di guerra?
- A seguito di una guerra nucleare, qual è la dose letale di radioattività?
- In caso di incidente nucleare è utile lo ioduro di potassio?
- Dopo una esplosione atomica come faccio a sapere se un'area è contaminata?
- Perché i regnanti russi si chiamavano "Zar"?
- Perché molti Paesi finiscono col suffisso -Stan?
- Il cannibalismo è pericoloso?
- Che differenza c'è tra anguria cocomero e melone?
- Come si sopravvive in un campo di concentramento?
- Quanti video pubblicitari posso mettere ogni video di valore?
- E' vero che esiste una regola d'uso dei bagni?
- Cosa succederebbe alla Terra durante un Lampo Gamma?
- La Cina sta colonizzando l'Africa?
- Perché in milanese la ragazza si dice "tosa"?
- Qual è il personaggio storico più sottovalutato?
- Cesseranno mai tutte le guerre?
- Riesci a stupirmi?
- Sono migliori i cellulari Android o iOS IPhone?
- Quale musica preferisci?
- Qual è la logica degli haters?
- Perché fai i video?
- Qual è il tuo wrestler preferito?
- Andando indietro nel tempo si potrebbe essere il padre di se stessi?
- Esiste il multiverso?
- Sei misogallico?
- Cosa ne pensi della biodinamica?
- Qual è il formato di pasta che odi di più?
- La Cina è schierata con la Russia?
- Cos'è la Verità?
- Perché si tappano le narici a fasi alterne?
- Pensi alla morte?
- Quali sono le differenze tra campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici?
- Sei sempre ottimista. Ci sono giorni in cui vedi le cose negative?
- Perché non ci restituiscono la Gioconda?
- Cosa ne pensi dell'elemosina?
- Come hai fatto ad avere così tanti follower?
- Devo scegliere i colori della mia villetta. Cosa consigli?
- Cos'è secondo te la salute?
- Cosa diresti al te del passato e al te del futuro?
- Quanto può vivere l'essere umano?