Si. Penso che tu intenda gli orinatoi. Si, è come gli orbitali elettronici. C'è una regola non scritta che tutti i maschi osservano. E quindi ognuno sa dove andare.
Per la cronaca l'ultimo lampo gamma è avvenuto 450 milioni di anni fa e ha portato all'estinzione dell'85% delle specie. Facciamo un'ipotesi a noi favorevole che provenga da oltre 1000 anni luce da noi.
Non come lo intendiamo noi. A differenza degli Europei e degli americani i cinesi non interferiscono con la politica locale e quindi sono visti come partner migliori.
Cercherò di non farmi bloccare questo video. La moglie di Federico Barbarossa, Beatrice di Borgogna, si depilava le parti intime. All'epoca solo le prostitute lo facevano. E quindi fece molto scalpore e i milanesi la sfottevano e la chiamavano "la tosa", cioè la donna che si depila. E gli dedicarono anche una porta, Porta Tosa, l'odierna Porta Vittoria, dove sulla porta misero il bassorilievo dell'imperatrice che si depilava. Ora questa scultura è al Castello Sforzesco perché oscena e per preservarla. Quindi tornando alla domanda, l'appellativo "tosa", che significa depilata, i milanesi decisero di estenderlo a tutte le ragazze. Poi ognuno sa i fatti suoi.
Per me senza dubbio Massinissa. Forse lo conoscono solo gli storici. Parliamo delle guerre puniche, quindi per capirci intorno al 210 a.C.. Roma era in guerra con Cartagine e inizialmente Massinissa, che era principe e a capo della fortissima cavalleria numida, si era schierato con Cartagine. E fin quando Massinissa combatteva per Cartagine i romani perdevano. Appena Massinissa passo con i Romani, Cartagine fu annientata. Questa è una metafora per i giorni nostri. L'Italia è una lingua di terra sul Mediterraneo, quindi deve potenziare il Nord Africa e promuovere il loro benessere. Chi lo ha destabilizzato, lo ha fatto per indebolirci.
Non penso. Nel 1932 Einstein scrisse una lettera a Freud in cui poneva questa stessa domanda. Freud rispose che si può sostituire la parola «potere» con la parola «violenza». Esistono due tipi di pulsioni: di vita, Eros, che tende alla conservazione, e di morte, Thanatos, che è aggressiva e distruttiva. La propensione alla guerra è un prodotto della pulsione distruttiva. Quindi è congenita nella natura umana. Però non voglio chiudere questo video senza una speranza. Il fiume Congo divide gli scimpanzé dai Bonobo. Mentre gli scimpanzé sono molto aggressivi, i Bonobo sono pacifici. In particolare loro usano il sesso per pacificarsi; loro sono bisessuali, quando hanno un problema fanno sesso. Tornando a Freud possiamo quindi dire che in questo caso Eros vince su Thanatos.
- Riesci a stupirmi?
- Sono migliori i cellulari Android o iOS IPhone?
- Quale musica preferisci?
- Qual è la logica degli haters?
- Perché fai i video?
- Qual è il tuo wrestler preferito?
- Andando indietro nel tempo si potrebbe essere il padre di se stessi?
- Esiste il multiverso?
- Sei misogallico?
- Cosa ne pensi della biodinamica?
- Qual è il formato di pasta che odi di più?
- La Cina è schierata con la Russia?
- Cos'è la Verità?
- Perché si tappano le narici a fasi alterne?
- Pensi alla morte?
- Quali sono le differenze tra campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici?
- Sei sempre ottimista. Ci sono giorni in cui vedi le cose negative?
- Perché non ci restituiscono la Gioconda?
- Cosa ne pensi dell'elemosina?
- Come hai fatto ad avere così tanti follower?
- Devo scegliere i colori della mia villetta. Cosa consigli?
- Cos'è secondo te la salute?
- Cosa diresti al te del passato e al te del futuro?
- Quanto può vivere l'essere umano?
- Come fai a trovare il tempo per fare un video al giorno?
- Cosa c'è dopo la morte?
- Perché la Corsica non è italiana?
- Perché non metti il tag della persona che ha fatto la domanda?
- Di dove sei?
- Perché Taiwan non fa parte della Cina?
- Dio esiste?
- Ma è vera la libreria che hai sullo sfondo?
- Ormai sono realtà gli articoli scritti dalla Intelligenza artificiale (IA)
- L'utilità dell'analisi TF-IDF per determinare l'ottimizzazione SEO del contenuto di una pagina web
- Social Network ed il numero di Dunbar
- Storia del commercio elettronico
- SEO - Search Engine Optimization
- Cos'è l'E-commerce?
- Manifesto dello Sperimentalismo pragmatico