La domanda è troppo generica, però cercherò comunque di dare qualche riferimento. Innanzitutto dipende dall'isotopo specifico.
Le linee elettriche, o elettrodotti, nei pressi dei conduttori causano la presenza di campi elettromagnetici a bassa frequenza, tipicamente a 50 Hz.
Non posso risponderti, perché non mi hai detto da quali rischio ti vuoi proteggere. C'è il rischio chimico, biologico, nucleare, radiologico.
Ci sono dei seri problemi di aderenza. La maschera funziona se non ci sono passaggi che eludono il filtro. Consiglio di tagliare la barba. E' la cosa più semplice.
Il riferimento con i limiti per i campi elettromagnetici in caso di elettrodotti è il DPCM 08/07/2003: "Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione, degli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici alla frequenza di rete (50 Hz) generati dagli elettrodotti".
Non proprio. Si tratta in entrambi i casi di un attacco da 40 mm. Ma hanno filettature diverse. Puoi forzarla, ma rischi di rompere la filettatura e poi rimane spazio perché il filtro non arriva a fine corsa e quindi non chiude con la guarnizione.
- Come gestire le antenne poste sulla nuova casa?
- Un filtro con una sigla A2 B3 E2 K3 da cosa protegge?
- Cos'è lo iodometano radioattivo?
- L'impianto fotovoltaico genera un campo elettromagnetico
- Voglio allestire nella tavernetta un rifugio antiatomico. Mi dai qualche consiglio?
- Termofotovoltaico: l'unione del fotovoltaico e del solare termico
- Sei un tuttologo?
- DM 30/09/2022 MITE: Geotermico in edilizia libera
- Il biometano e il PNRR
- Differenze tra fotoelettrico e fotovoltaico
- Le Valli dell'Idrogeno (Hydrogen Valley)
- I missili ipersonici
- Che cos'è e come funziona il Geotermico Domestico?
- Paulownia: un grosso aiuto al cambiamento climatico
- La saldatrice a punti e la saldatrice continua - Quali rischi dai campi elettromagnetici?
- Come funzionano le armi termobariche?
- Bando Agrivoltaico - scadenza 27 ottobre 2022
- Un filtro P3 R D protegge dal fallout?
- Le mascherine chirurgiche o le FFP2 proteggono dal fallout nucleare?
- Nel caso di una bomba Tzar su Berlino, che pericolo corro a Milano?
- Mi fai un esempio pratico di misura di radioattività in caso di guerra?
- A seguito di una guerra nucleare, qual è la dose letale di radioattività?
- In caso di incidente nucleare è utile lo ioduro di potassio?
- Dopo una esplosione atomica come faccio a sapere se un'area è contaminata?
- Perché i regnanti russi si chiamavano "Zar"?
- Perché molti Paesi finiscono col suffisso -Stan?
- Il cannibalismo è pericoloso?
- Che differenza c'è tra anguria cocomero e melone?
- Come si sopravvive in un campo di concentramento?
- Quanti video pubblicitari posso mettere ogni video di valore?
- E' vero che esiste una regola d'uso dei bagni?
- Cosa succederebbe alla Terra durante un Lampo Gamma?
- La Cina sta colonizzando l'Africa?
- Perché in milanese la ragazza si dice "tosa"?
- Qual è il personaggio storico più sottovalutato?
- Cesseranno mai tutte le guerre?
- Riesci a stupirmi?
- Sono migliori i cellulari Android o iOS IPhone?
- Quale musica preferisci?
- Qual è la logica degli haters?
- Perché fai i video?
- Qual è il tuo wrestler preferito?
- Andando indietro nel tempo si potrebbe essere il padre di se stessi?
- Esiste il multiverso?
- Sei misogallico?
- Cosa ne pensi della biodinamica?
- Qual è il formato di pasta che odi di più?
- La Cina è schierata con la Russia?
- Cos'è la Verità?
- Perché si tappano le narici a fasi alterne?